Pensieri, riflessioni, citazioni e commenti raccolti da un marzialista curioso, alla scoperta di legami e connessioni tra mondi e tempi solo apparentemente distanti tra loro.
01 Andiamo a cominciare...
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Come e perché nasce questo podcast, ovvero trasformare i problemi in opportunità.
Come si fa a svuotare il mare con un cacciavite? Oppure calcolare una radice cubica utilizzando un mattarello? Non si può, semplicemente perché si utilizza uno strumento inadatto che – aldilà della capacità dell’utilizzatore – non consente di raggiungere il risultato voluto. Il tentativo di spiegare o interpretare certi moti dell’animo umano con la sola, fredda, razionalità credo sia destinato allo stesso insuccesso, proprio perché la logica potrebbe (il condizionale è d’obbligo) certamente fornire una spiegazione, forse anche credibile, ma certamente incompleta e insufficiente. Leggo il fumetto dedicato ai “Leoni della Folgore” condiviso da Simone Di Pietro e mi salgono le lacrime agli occhi pensando agli amici della S.MI.PAR. mi chiedo se questa commozione fa di me un imbecille o un animo nobile, mi dico che da migliaia di anni milioni di uomini muoiono e soffrono a causa di decisioni ciniche e spietate di pochi , che nessuna guerra è bella e – forse – mai neppure giusta, eppure da ...
Tra i tanti aggettivi che potremmo attribuire ad Antonio Ligabue, da molti considerato il pittore naïf per antonomasia, probabilmente non includeremmo “guerriero”. Eppure – a pensarci bene – chi più di questo artista potrebbe incarnare le caratteristiche che definiscono un guerriero? Nato da una ragazza madre, per tutta la sua vita ha dovuto affrontare malattia e povertà, pregiudizi e sospetti, lunghi ricoveri in ospedali psichiatrici e ancor più lunghi periodi in piccole capanne sulle rive umide e fredde di un fiume. Eppure alla fine della sua vita ha raggiunto un successo che forse neppure gli importava di ottenere e si concesse un autista che gli apriva la portella della sua auto e si toglieva il cappello quando scendeva. Se guerriero è colui che vinse soprattutto e prima di tutto sé stesso, allora “ Toni el matt ” è stato un guerriero come pochi. Le opere del suo genio e del suo dolore li ho potuti ammirare ancora una volta in una bella mostra allestita nel museo di Conversano,...
Il leggiadro tratto del pennello è frutto di lunghi esercizi, la rapida decisione del generale è figlia di mille battaglie. Consapevole di ciò, il Saggio sa che nulla giunge senza impegno. “I saggi ammonimenti del Maestro Zhū Què” , libro disponibile in formato cartaceo a questo link: https://www.amazon.it/saggi-ammonimenti-del-Maestro-Zh%C5%AB/dp/B09NR5R48S Foto di Sasin Tipchai da Pixabay
Commenti
Posta un commento