17 Percorso (prima parte)

 Bentrovati viandanti! 

In questa tappa cominceremo ad analizzare alcuni aspetti del cammino del Guerriero, un argomento che anche solo per essere sfiorato superficialmente ci impegnerà in più di una chiacchierata.

Cominciamo mettendo insieme un cantautore moderno ed un mistico islamico, la filosofia dei samurai giapponesi ed il lavoro rivoluzionario di chi ha operato per decenni sul suo corpo per conoscere la mente, senza tralasciare la poesia dello Zen.

Siete pronti? Partiamo!






Per approfondire gli argomenti trattati in questa puntata:


“Il crisantemo e la spada – Modelli di cultura giapponese” di Ruth Benedict

https://www.edizionidedalo.it/la-scienza-nuova/il-crisantemo-e-la-spada.html


“L'etica del bushido - Introduzione alla tradizione guerriera giapponese” di Mario Polia

https://www.lafeltrinelli.it/libri/l-etica-bushido/9788884741172


https://it.wikipedia.org/wiki/Mirra_Alfassa


“L’anticristo” di Friedrich Nietzsche

https://www.adelphi.it/libro/9788845903335


“101 storie Zen”

https://www.adelphi.it/libro/9788845901607


“Hagakure - il codice segreto dei samurai” di Yamamoto Tsunetomo

https://www.lunieditrice.com/IL-CODICE-SEGRETO-DEI-SAMURAI-Hagakure


“Gli insegnamenti di Don Juan” di Carlos Castaneda

https://bur.rizzolilibri.it/libri/gli-insegnamenti-di-don-juan-2/


“La spada che dà la vita - Gli insegnamenti segreti della Casa dello Shogun” di Munenori Yagyu

https://www.lunieditrice.com/epages/53174.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/53174/Products/30029


Commenti

Post popolari in questo blog

Guerra e Guerrieri

Antonio Ligabue, genio o folle?

Impegno